Attenzione: stai usando un browser vecchio, potresti vedere questo sito in maniera non corretta. Aggiornalo o scarica Firefox
Ordina per: Scegli l'epoca:
Autore - Ordine Alfabetico - - - -

La lecon de Basse de Viole

HEINA

(incisore attivo a Parigi nella prima metà dell'Ottocento)

“La lecon de Basse de Viole”
Incisione originale all’acquaforte da un soggetto di Caspar Netscher (Heidelberg, 1639 - La Haye, 1684), proveniente dal primo tomo della raccolta dal titolo “Le Musée Royal – ou Recueil de Gravures d'après les plus beaux tableaux statues et bas reliefs de la Collection Royale”, stampato e pubblicato dall’editore parigino Didot nel 1816.
Bellissimo esemplare prodotto da una lastra ancora perfetta, con grandi margini ed in stato generale di conservazione pressoché perfetto.
Il dipinto originale di Netscher databile fra 1664 ed il 1665 e nel quale è leggibile l'influenza di Ter Borcht, di antica proprietà del Sovrano Luigi XVº, si trova oggi nella Sala 38 dell'ala Richelieu al Museo del Louvre a Parigi.

Bibliografia:

Beraldi “Les Graveurs du XIX siecle” Parigi 1889 tomo VIII pag 75.
Thieme - Becker "Allgemeines Lexicon der bildenden Kunstler"
Lipsia, s.d. vol. XVI pag.286.

Misure in mm: 490ca x 345ca

Prezzo: € 200,00