Ponte magnifico con Logge ed Archi
GiovanBattista PIRANESI
(Mogliano Veneto 1720 Roma 1778)
Ponte magnifico con Logge ed Archi
Acquaforte originale firmata in lastra in basso a sinistra Gio Batta Piranesi Arch inv et inc Roma, dalla serie Prima Parte di Architetture, e Prospettive inventate, ed incise da Gio.Batt.a Piranesi Architetto Veneziano incisa nel 1743 come risulta dal Catalogo stampato a Roma nel 1792 e poi inclusa nella raccolta Opere Varie di Architettura, prospettive, grotteschi, antichità sul gusto degli antichi Romani; inventate ed incise da Giambattista Piranesi Architetto Veneziano raccolte da Giovanni Bouchard Mercante Librajo al Corso, in Roma, 1750.
Bell'esemplare nel IVº stato di V con tutti i ritocchi sulla lastra, stampato con perfetta inchiostratura ricca di toni di grigio su spessa carta vergata senza filigrana, particolare molto ricorrente nelle tirature romane coeve, leggermente brunito sul fronte ed in maniera più marcata sul verso, con la traccia di una piega centrale verticale visibile solo al verso, leggere tracce di sporco e toccature oltre che alcuni piccoli strappi richiusi ai bordi che non interessano mai la parte incisa, nel complesso in buono stato generale di conservazione.
I fogli della Prima Parte di Architetture furono prodotti all'inizio della carriera incisoria del grande maestro veneziano durante il suo primo approccio con Roma, e rappresentano, dopo le Carceri, l'opera d'invenzione più importante e ricercata della sua intera produzione.
Si tratta di composizioni di pura fantasia nelle quali Piranesi assemblò una moltitudine di elementi paesaggistici, architettonici ed archeologici dando libero sfogo alla sua passione per la grandezza della Roma Antica.
Bibliografia:
Bettagno Piranesi. Incisioni,rami, legature, architetture
Vicenza 1978 pag.16 e tav.38.
Ficacci Piranesi Colonia 2000 pag.54, 154 e tav.7.
Robison Piranesi Early architectural Fantasies Washington 1986 pag.75 nº6.
Misure in mm: 263 x 357
Prezzo: 800,00