Scenografie
Lodovico POZZETTI
(Reggio Emilia 1782 - 1854)
Scenografie
Tre incisioni originali all'acquatinta da una serie di diciotto pubblicata a Reggio Emilia fra il 1817 ed il 1818, da soggetti disegnati dallo stesso Pozzetti rappresentanti invenzioni per scene teatrali.
Begli esemplari a margini intonsi, stampati su carta ottocentesca recante una filigrana Bozani citata anche nella descrizione della Biblioteca Panizzi, sensibilmente ondulati e con vari difetti ai grandi bordi bianchi quali pieghe strappi e punti di foxing, che comunque non interessano la parte incisa, nel complesso in buono stato di conservazione.
Rare e di notevole interesse documentario.
Nato a Reggio da famiglia particolarmente agiata, coltivò nei suoi studi la passione per la pittura, presto indirizzò il suo lavoro verso la scenografia e creò numerose scene per il Teatro di Reggio Emilia sia personalmente che in collaborazione con Ercole Montavoci suo contemporaneo.
Bibliografia:
Manzini Memorie storiche dei Reggiani più Illustri
Reggio Emilia Degani e Gasparini 1878 pag.631.
Milesi Dizionario degli Incisori Bergamo 1989 pag.262.
Misure in mm: 345ca x 415ca
Prezzo: a richiesta