Attenzione: stai usando un browser vecchio, potresti vedere questo sito in maniera non corretta. Aggiornalo o scarica Firefox
Ordina per: Scegli l'epoca:
Autore - Ordine Alfabetico - - - -

GiovanBattista Quadri oculista

anonimo incisore italiano dell'inizio del XIXº secolo

“Gio: Batt.a Quadri
Oculista insigne e Professore Anatomico
nella Regia Università di Bologna Anno 1812”
Incisione originale all'acquaforte e maniera punteggiata senza indicazione di autore e datata in lastra 1812.
Esemplare leggermente brunito e con varie piccole macchie ai bordi oltre che un breve strappo su quello alto che non interessa il campo inciso, nel complesso, vista l'estrema rarità, in buono stato di conservazione.
Si tratta del ritratto di GiovanBattista Quadri (Vicenza 1780 – Napoli 1851) medico chirurgo e oculista di grande fama, autore di testi importanti nella scienza oftalmologica quali le “Annotazioni pratiche sulle malattie degli occhi” quattro volumi pubblicati dall'editore Girard dal 1818 al 1830 a Napoli dove il Quadri fu Direttore della Clinica Reale di Oftalmiatria dal suo arrivo nel 1815 alla sua morte nel 1851 ed il “Trattato sulla pupilla artificiale” del 1824.
Fra le poche immagini che riproducono questo ritratto si cita quella inserita nella pagina di Wikipedia relativa al Quadri e quella contenuta nel saggio citato in bibliografia.

Bibliografia:

Gabriele e Cutolo “Giovan Battista Quadri Vita e Medaglie dell'uomo che ridiede la vista al popolo” in Panorama Numismatico nº9 2015 pag.47-53.

Misure in mm: 220 x 154

Prezzo: a richiesta