les plaisirs des fous et dames
Pierre François BASAN (editore)
(Parigi 1723 1797)
Le Plaisir des Fous Le Plaisir des Dames
Due incisioni originali allacquaforte e bulino, da soggetti di David Teniers il giovane (Anversa 1610 Bruxells 1690), inserite nella raccolta dal titolo Oeuvre de Basan pubblicata dall'editore francese a Parigi fra il 1761 ed il 1779.
Bellissimi esemplari stampati su carta vergellata recante la filigrana letterale Dupuys Mojen della Papeterie d'Auvergne, tipica di produzione cartaria francese del XVIIIº secolo, completi dell'impronta della lastra e con piccoli margini, in stato generale di conservazione pressoché perfetto.
Deliziose interpretazioni satiriche dell'alchimista e del suo spazio di lavoro, lo scienziato viene interpretato da una curiosa scimmietta elegantemente agghindata, in particolare il secondo soggetto racchiude una satira un po' spinta sull'usanza dei medici del tempo di prescrivere clisteri alle signore.
Ad oggi non ci è conosciuta la collocazione dei due dipinti di Teniers catalogati dallo Smith nel 1931.
Le scene comiche in cui scimmie travestite impersonano esseri umani appartengono a un genere pittorico che raggiunse il suo apice nel XVIIº secolo nella pittura fiamminga e che fu appannaggio di un'élite di maestri di Anversa dei quali il capofila è unanimemente riconosciuto in David Teniers il giovane.
Bibliografia:
LeBlanc Manuel de lAmateur dEstampesParigi 1854 vol.1 pag. 186 nº252 e 253.
Mathieu Guerriaud « La gravure mystérieuse » in Revue d'histoire de la pharmacie Parigi 2011 vol. 59 numéro 371 p.394-415 Fig.43.
Roux "Inventaire du Fonds Francais - Dix-Huitième siecle"
Parigi 1933 tomo II pag.113 nº92 e 93.
Smith Catalogue Raisonné of the works of the most eminent Dutch and Flemish Painters.
Part the Third containing the lives and works of Anthony van Dyck and David Teniers
Londra 1831 pag.407 nº547 e 548.
Misure in mm: 267 x 189 ciascuna
Prezzo: 750,00