Attenzione: stai usando un browser vecchio, potresti vedere questo sito in maniera non corretta. Aggiornalo o scarica Firefox
Ordina per: Scegli l'epoca:
Autore - Ordine Alfabetico - - - -

Immaculée Conception

MASSARD éditeur

(litografo ed editore francese attivo a Parigi alla metà del XIXº secolo)

“Immaculée Conception”
Litografia originale da un soggetto di Bartolomeo Esteban Murillo (1618 – 1682) stampata e pubblicata in proprio dallo stesso Massard al suo indirizzo di rue de Seine 53 a Parigi intorno al 1850.
Bellissimo esemplare interamente colorato d'epoca a tempera e lumeggiato a gommalacca, ancora inserito nella magnifica montatura originale mai aperta, come testimonia l'immagine del retro, dorata a foglia d'oro zecchino ed arricchita da un decoro scolpito a corona applicato al centro del bordo alto.
Oggetto di grande qualità realizzativa, raro a trovarsi in queste condizioni di genuinità.
La dottrina dell'Immacolata Concezione era molto popolare nella Spagna del diciassettesimo secolo, specialmente a Siviglia, dove Murillo trascorse l'intera carriera. Durante il XVIIº secolo i rappresentanti della Chiesa cattolica in Spagna, con il sostegno della monarchia, lottarono per farne un dogma di fede che però fu adottato ufficialmente dalla Chiesa solo nel 1854. Murillo svolse un ruolo importante nel promuovere l'idea, dipingendo numerose versioni del soggetto sia per istituzioni ecclesiastiche che per collezionisti privati durante gli anni '60 e '70 del Seicento. La migliore di queste fu realizzata per il suo mecenate Don Justino de Neve e fu successivamente acquisita dall'Ospedale dei Venerables Sacerdotes, ora si trova al Museo del Prado a Madrid.
Nel nostro caso il disegnatore si concentra sulla rappresentazione della parte principale della composizione e cioè il soggetto della Vergine sulla mezzaluna in estasi sulle nubi, liberandola dalla presenza della moltitudine di cherubini che la circondano nel dipinto originale.
Per una disamina interessante delle versioni di questo soggetto prodotte da Murillo si vedano le schede relative nell'opera di Curtis citata in Bibliografia.

Bibliografia:
Curtis “Velazquez and Murillo. A descriptive and Historical catalogue of the works...”
Londra 1883 pag.124 e seguenti.
https://catalogue.bnf.fr/rechercher.do─index=TOUS3&numNotice=14957243&typeNotice=p
https://www.museodelprado.es/coleccion/obra-de-arte/la-inmaculada-concepcion-de-los-venerables

Misure in mm: 770 x 560 la montatura

Prezzo: € 1.100,00